Programma
09:00   Benvenuto
Prima sessione: Cardiopatia ischemica e alterazioni dei lipidi: diagnosi e cura
Moderatori: Stefano Cappelli, Ermentina Bagni
09:15   Stima del rischio e decisioni terapeutiche in pazienti con dislipidemia: dalle statine ai più recenti ipolipemizzanti partendo da un caso clinico
Rosario Rossi 
09:30   NSTEMI e decisioni su terapia antiaggregante, terapia medica e rivascolarizzazione: 
come individualizzare le decisioni partendo da un caso clinico?
Daniel Monopoli 
09:45   Coronarie senza stenosi e approfondimento diagnostico con "coronary physiology" per una terapia medica “mirata”: partiamo da un caso clinico
Salvatore Arrotti
10:00   Discussione
Discussants: Marcella Camellini, Giampiero Patrizi, Giulia Gorlato
Seconda sessione: Fibrillazione atriale, ipertensione arteriosa e scompenso cardiaco
Moderatori: Mauro Zennaro, Carlo Ratti
 10:25   Ablazione nella fibrillazione atriale: nuove prospettive tecnologiche e risultati clinici
Edoardo Casali
10:40   In un paziente iperteso ottimizziamo la terapia, ma ci sono sintomi “strani”: sarà un’aritmia occulta? Che fare? Partiamo da un caso clinico   
Vincenzo Turco
10:55   Scompenso cardiaco e malattia renale cronica: consideriamo i pilastri di trattamento farmacologico partendo da un caso clinico
Giuseppe Boriani 
11:10   Discussione 
Discussants: Erminio Mauro, Elia De Maria, Matteo Menozzi
Terza sessione: Imaging e cardiologia interventistica   
Moderatori: Carlo Cappello, Vinicio Fiorani
11:35   Ma l’intelligenza artificiale è già entrata nel mondo dell’ecocardiografia? 
Partiamo da casi clinici
Andrea Barbieri
11:50   Correzione percutanea dell’insufficienza tricuspidalica. Parliamone sulla base di un caso clinico
Fabio Sgura
12:05   Correzione percutanea della valvola mitrale e valutazione in Heart Team: casi clinici 
Francesca Coppi 
12:20   Discussione
Discussants: Giuseppe Fantini, Stefania Sansoni, Silvia Bonatti 
12:40   Giuseppe Boriani e Maurizio Ongari intervistano il Professor Fernando Maria Picchio
su “Il dialogo con i pazienti, fra bambini, mamme, papà, adulti e anziani”
13:00   Light lunch
Quarta sessione: Il futuro è dei giovani: diagnosi e terapia in campo cardiovascolare fra clinica e nuove tecnologie  
Moderatori: Rosario Rossi, Giuseppe Boriani 
Tutor: Marcella Manicardi, Marco Vitolo, Jacopo Imberti, Niccolò Bonini 
14:15   Diabete e prevenzione cardiovascolare in iperteso: ottimizziamo la terapia in un caso clinico
Francesca Rampini, Ashraf Nassar
 14:30   Impianto ICD o wearable defibrillator: quando la scelta diviene cruciale 
Filippo Rosini, Paola Trapanese
14:45   Cardiomiopatia ipertrofica con ostruzione all’efflusso: un caso clinico di marcata risposta e miglioramento clinico per riduzione del gradiente
Ilaria Righelli, Michele Cervini 
 15:00   Discussione interattiva
Discussants: Giulio Leo, Alberto Bagnoli, Martina Morselli
 15:15   Ottimizzazione terapeutica nello scompenso cardiaco: dall'inibizione del sistema Rasi alle glifozine.. ma si può gestire l'iperkaliemia?
Francesca Grossule, Filippo Bertuglia  
15:30   Fibrillazione atriale nei pazienti ipertesi: obiettivo prevenzione cardiovascolare e prevenzione recidive: quali farmaci  
Marta Mantovani, Simona Castellino  
15:45   Amiloidosi cardiaca: dall’ECG al trattamento in un caso clinico
Enrico Tartaglia, Kevin Serafini 
16:00   Discussione interattiva
Discussants: Benedetta Cherubini, Francesco Chiriaco, Giacomo Pretolani
16:30   Considerazioni conclusive